
MI PRESENTO
Fabio Franchi, Corporate Coach
Seduto ho avuto tante idee, ma… è alzando il cu*o, che le ho realizzate.
Sono un Corporate Coach. Perché uso questa definizione? Semplice, perché da oltre un quarto di secolo, mi occupo delle aziende e delle persone che ne fanno parte; prima come manager e poi come imprenditore nel mondo turistico alberghiero, presso player di rilevanza nazionale. Quindi ho vissuto sulla mia pelle le dinamiche aziendali, a volte subendole altre influenzandole: per questo so di cosa parlo.
Da sempre, il richiamo al “fare”, all’ottenere risultati personali e professionali, per me e per i gruppi di lavoro con i quali ho collaborato, è stato il faro che mi ha guidato a destinazione.
Anni fa, in un negozio d’arte contemporanea, vidi una sedia fatta con materiali di recupero che riportava questa scritta: “Seduto ho avuto tante idee, ma… è alzando il cu*o, che le ho realizzate”. Certo, un linguaggio un po’ crudo ma… era esattamente quello che pensavo. Avevo in mente solo l’agire e avevo dimenticato l’essere. Allora non c’erano ancora, almeno in Italia, coach PNL, performance coach, team coach, executive coach, business coach on line e neanche Corporate Coach.
Infatti, il coaching, quello ben fatto, l’ho scoperto anni dopo: non parla di cambiamento, se non in senso generativo, ma piuttosto, di miglioramento.
Il miglioramento prima di tutto da applicare a te stesso, ai tuoi obiettivi e soprattutto come mezzo per definire il tuo scopo. Mettere a fuoco il tuo scopo: “il perché” fai ciò che fai e poi, solo poi, come naturale conseguenza, individuare gli obiettivi: “il come” fare ciò che va fatto per conseguire il tuo scopo, cioè l’essere.
È questo il percorso che, nel lontano 2005, anno in cui mi sono avvicinato al modo della crescita personale, mi ha portato a essere un Corporate Coach, o Coach Aziendale, nella versione italiana. Nasce prima di tutto dalla mia esperienza sul campo e dalla consapevolezza: solo vivendo sulla propria pelle le situazioni, si apprende veramente e si è in grado – se ti sei formato adeguatamente per farlo e hai gli strumenti giusti – di trasmettere qualcosa d’importante agli altri.
Passione e consapevolezza dei propri talenti sono garanzia di performance eccellenti e durature nel tempo, sia in ambito professionale sia in quello personale. Se non sai dove sei, non puoi andare dove vuoi.
Per questo ho sviluppato modelli e strumenti personalizzati per “allenare” individui, imprenditori, manager e aziende nello sviluppo del capitale umano. Come Corporate Coach, ogni percorso che propongo è sinonimo di qualità, perché è misurabile ed è unico.
Il tempo giusto per evolvere è adesso.
Professionalmente nasco nel mondo turistico alberghiero. Mi sono occupato dello sviluppo dei punti vendita diretti e in franchising del Touring Club Italiano, la più grande associazione turistica nazionale, e della gestione dei loro villaggi turistici. Una delle più significative esperienze è stata quella realizzata con la “Consulting” come Assistente dell’Amministratore Delegato, durante la quale in un solo biennio, redigendo piani di fattibilità economica per Regioni – banche – assicurazioni e investitori istituzionali, il valore aggiunto prodotto per la società è stato pari a circa il 70% del fatturato.
Ho poi assunto la direzione commerciale di alcuni tour operator di rilevanza nazionale come Kel 12, e successivamente sono diventato socio di due D.M.C. (Destination Manangement Company) in Indocina e Sud America, promuovendone lo sviluppo in Italia ed Europa.
All’inizio degli anni 2000 ho fondato due start-up, Click@World e Tworldo, finalizzate all’automazione e all’accorciamento della filiera turistica.
Parallelamente ho iniziato la formazione per dedicarmi alla mia passione: il coaching.
Conseguo la certificazione internazionale di NLP Pratictioner e poi quella di Master Pratictioner (Society of NLP di Richard Bandler – cofondatore della Programmazione Neuro Linguistica). Partecipo poi al seminario di John La Valle (attuale braccio destro di Bandler) PNL per la persuasione (workshop, dedicato alle performance della vendita).
Altre tappe fondamentali del mio percorso formativo sono:
- Dritti al sì: full immersion di Negoziazione avanzata (Stuart Diamond, Jack Cambria, Matteo Motterlini)
- Full Immersion: Persuasione, Neuromarketing e comunicazione non verbale (Robert Cialdini, Diego Ingrassia, Francesco Gallucci, Leonardo D’Urso)
- Workshop Problem Solving Strategico (Giorgio Nardone)
- Workshop Apprendimento Rapido (Tony Buzan)
- Corso: Verso una nuova Consapevolezza (Bruce Lipton e Gregg Braden)
- Corso: Il coraggio di Cambiare: strategie, trasformazione, libertà (Robert Dils, Jeffry Zieg, Giorgio Nardone)
- Certificato N.A.P. PRATICTIONER (Esperto in Neuro Agilità Organizzativa)
- Certificato FACILITY MEDIANOS (metodo di gestione dei conflitti)
Infine, corono il mio sogno certificandomi NLP & Extraodinary Coach, alla scuola di Claudio Belotti, uno dei massimi esponenti e pionieri del Coaching Italiano